Uno studio internazionale, pubblicato sul Journal of Sleep Research, ha indagato quanto spesso ricordiamo sogni e incubi in 16 paesi del mondo, confrontando i dati prima e dopo la pandemia. Più di una persona su due riferisce ricordi frequenti di sogni, e il fenomeno sembra influenzato dall’età, dal genere e soprattutto dalla qualità del sonno. A Obiettivo Salute il commento del prof. Luigi De Gennaro, Professore Ordinario di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica alla Sapienza di Roma, coautore dello studio.